INTERNATIONAL LAW

Cittadinanza: un cimelio della cultura giuridica europea?

di Dieter Gosewinkel,

Direttore del Centro per il Costituzionalismo Globale presso il Centro di Scienze Sociali di Berlino (Wissenschaftszentrum Berlin für Sozialforschung)

L’economia globale, flussi di informazioni e di migrazioni fanno sembrare lo Stato-Nazione sempre più obsoleto. Tuttavia i diritti individuali sono ancora protetti al meglio attraverso la cittadinanza nazionale, come sostiene lo storico Dieter Gosewinkel. Nel corso del XX secolo forme di cittadinanza etniche e discriminatorie hanno lasciato il passo a un concetto inclusivo che oggi vale la pena di conservare.

XZKIdVeBaSPNxOT-1600x900-noPad

L’articolo originale Citizenship: A relic of European legal culture?è apparso su Eurozine.com il 17 febbraio 2017 (traduzione di Marco Mantovani)

Uno Stato è “un corpo politico di un popolo stanziato equipaggiato di una autorità sovrana”, scrisse l’influente costituzionalista austriaco Georg Jelinek nel 1900. Le caratteristiche definitorie della statualità sono, conseguentemente, un potere statale sovrano, un popolo statale titolare e un territorio statale delineato. (altro…)